SE FACCIO… CAPISCO!
Attività esperenziale eseguita in piccolo gruppo dalle classi quarte della scuola Primaria "I.Nievo per meglio comprendere i termini scientifici
SOLUZIONI-MISCUGLI-SOLUBILE-INSOLUBILE.
Ogni gruppo ha annotato nel proprio quaderno e relazionato alla classe le osservazioni e le conclusioni emerse durante l’esperimento.
SE FACCIO… CAPISCO!





Il piano inclinato
Con gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria "I.Nievo" abbiamo lavorato sul piano inclinato e le sue caratteristiche per essere efficace. Abbiamo usato semplicemente materiale di recupero e scotch.
La classe prima in gita!
Una bellissima uscita didattica ad Azzano Decimo alla scoperta di moltissimi animali. Gli alunni della classe prima "I.Nievo" ne sono rimasti entusiasti!
La classe prima in gita!







Un modo divertente per studiare i Sumeri …
La classe quarta B della scuola primaria "I.Nievo" alle prese con le tavolette d'argilla e la Ziggurat.
Un modo divertente per studiare i Sumeri....





MUFFE E LIEVITI MODIFICANO I CIBI E A SCUOLA FACCIAMO MERENDA!
Scienze. Classi quarte scuola Primaria "I.Nievo"
MUFFE E LIEVITI



Giornata dei calzini spaiati 2023
Anche quest'anno le classi delle scuole primarie dell'Istituto hanno partecipato con entusiasmo alla Giornata dei calzini spaiati, per ricordare quanto è bello essere tutti diversi e quanto è importante accogliere tutti.
Laboratorio di scrittura cuneiforme dei Sumeri
Laboratorio di scrittura cuneiforme dei Sumeri
Classi quarte "I Nievo"
Laboratorio di scrittura cuneiforme dei Sumeri

Cioccolata d'arte
La classe quinta del plesso "G. e L. Brunetta" ha realizzato, con i gessetti su cartoncino nero, delle invitanti e artistiche tazze di cioccolata calda, per dare tepore a queste giornate fredde.
Presepe Brunetta vincitore
La Scuola Primaria "G. e L. Brunetta" ha partecipato al Concorso per le scuole Presepi FVG, risultando tra i vincitori dell'edizione 2022/2023.
L’idea e la realizzazione del Presepe sono stati un work in progress che ha visto la collaborazione e l’impegno di tanti, iniziando dagli alunni delle classi 4^ e 5^ che hanno contribuito con le loro idee e lavoretti, proseguendo con la collaborazione dei genitori di tutte le classi che si sono resi disponibili a fornire materiali, a realizzare la struttura e a montare il tutto.
Per questo la scuola è la prima palestra per comprendere il messaggio che ogni buona conclusione non dipende solo da un singolo ma dalla collaborazione di tutti: alunni, genitori ed insegnanti!
È stata anche preparata una relazione per spiegare il significato di questa realizzazione, la si può trovare qui in allegato.
Alberi di Natale
Gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria "I.Nievo" si sono cimentati nella creazione libera di alcune decorazioni per Natale, sperimentando l'uso di materiali e tecniche diverse di lavoro
Lo schiaccianoci e i doni di Natale
Venerdì 16 dicembre, presso il PalaPrata, gli alunni della scuola Primaria "G. e L. Brunetta" si sono esibiti nello spettacolo natalizio "Lo schiaccianoci e i doni di Natale".
Raccontando questa storia attraverso la recitazione, il canto e il ballo, hanno voluto regalare un momento speciale e un augurio di buon Natale a tutte le famiglie.
Recita Brunetta






La cellula
STEM: tecnologia e scienze si incontrano per creare la cellula e le sue parti fontamentali. Lavoro eseguito dagli alunni delle quarte della scuola Primaria "I.Nievo"
Scatole di Natale 2022
Anche quest'anno l'Istituto ha partecipato, su invito della Pro Loco Santa Lucia, all'iniziativa delle Scatole di Natale.
Le famiglie dei nostri alunni hanno contribuito con generosità all'iniziativa, come potete vedere dalle foto.
Le scatole verranno tutte ritirate da diverse associazioni per finire nelle mani di persone
in difficoltà; persone che si meritano un po' di gioia la sera di Natale!
Scatole di Natale 2022






Arriva S.Lucia
Con l'aiuto di tutti (ma non del tempo) abbiamo festeggiato al teatro Pileo l'arrivo di S. Lucia organizzato dalla pro-loco. Nel teatro pieno, abbiamo ascoltato il coro degli alunni della scuola "I.Nievo" che con grande entusiasmo e l'ottima direzione di Mariella, hanno eseguito alcuni canti natalizi accompagnati anche dalla straordinaria voce di Mauro. Grazie a tutti!
Raccogliamo le foglie...
Laboratorio con le foglie autunnali raccolte nel cortile della scuola e fatte seccare. Classe 3°A
Laboratorio con le foglie





Natale Tedesco
Gli alunni delle classi prime della scuola Secondaria di I grado "Ungaretti", hanno realizzato per il Natale, con la loro insegnante di Tedesco, dei cartelloni in lingua.
Natale tedesco


La creatività delle classi quarte "I Nievo"
Le classi quarte della scuola Primaria "I.Nievo" presentano le loro sculture creative e le foglie d'autunno a mosaico
Lavori creativi


Sistema solare
Le classi quinte della scuola Primaria "I.Nievo" hanno eseguito questi interessantissimi lavori sul sistema solare.
Confronto con le frazioni
Gli alunni della scuola "I. Nievo", scoprono giocando come siano divertenti le frazioni: troviamo la frazione maggiore per vincere la partita a carte.
Compariamo frazioni





Tecnologia alla primaria
Gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria "I.Nievo", all'interno dell'ora curricolare di Tecnologia, si sono sfidati nella creazione della torre più alta usando cannucce e scotch. Lavoro molto stimolante e divertente che mette gli alunni a confronto con un problema pratico: un costruzione abbastanza solida da sfidare quella degli altri. Abbiamo lavorato tenendo conto della didattica esperienziale all'interno della metodologia dell' Inquiry Based Learning
Halloween 2022
Gli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie "I. Nievo" e "R. Serra" ci mostrano i lavori fatti per Halloween 2022, con la loro insegnante di Inglese.
Mascotte Milano Cortina 2026
I nostri ragazzi delle classi quinte della scuola Primaria e della scuola Secondaria si sono cimentati nella sfida di realizzare una mascotte per le prossime Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
Qui potete ammirare i loro lavori!
Klimt rivisto dalle classi seconde
Il pittore austriaco Gustav Klimt amava molto i gatti.
Noi alunni delle classi seconde della scuola Primaria "Ippolito Nievo" li abbiamo immaginati e realizzati così!
Klimt rivisto dalle classi seconde della scuola Primaria "I.Nievo"






Pace
Gli alunni della Scuola Primaria "Ippolino Nievo" hanno voluto dare un segnale per dimostrare la propria vicinanza alle popolazioni colpite dal conflitto.
Uniti per la pace





Aeroplani di pace
Dalla poesia "Aeroplani di pace" presa dal sito www.maestraelena.com, abbiamo pensato al nostro cielo con nuvole e aerei di pace
Aeroplani di pace



La Frutta e la verdura sono anche divertenti!
Laboratorio di Frutta e verdura, guidato dalla dott.ssa Zara della ditta Gemeaz. Classi seconde "I.Nievo"
Laboratorio di Frutta





Impariamo la geografia, divertendoci "I. Nievo"
Le classi terze della nostra scuola hanno costruito dei vulcani con la pasta di sale e altri materiali di recupero. Veramente un super lavoro!
Impariamo la geografia divertendoci "I. Nievo










San Valentino 2022 "I.Nievo"
Attività pensata con i bambini di classe prima per esprime come questa festa sia per tutte le persone a cui si vuole bene. Ogni alunno ha poi scambiato il proprio lavoro con un compagno.
San Valentino 2022

Letture animate e laboratorio natalizio
Letture insieme a Lea, la nostra bibliotecaria, e mini laboratorio natalizio...
Classi seconde Nievo
CLASSI SECONDE NIEVO


Giornata della gentilezza
Per la giornata della gentilezza, nelle classi seconde, abbiamo letto in lingua inglese" Please, Mr Panda, e realizzato Mr Panda
Giornata della gentilezza


Concorso “I 600 anni di Prata medievale”
Esposizione degli elaborati degli studenti dell'I.C. Federico da Prata inerenti il Concorso “I 600 anni di Prata medievale”.
I lavori degli studenti dell'I.C. Federico da Prata 25.09.2021















